Guida per aiutarti ad avere una presenza online su Google
Google Ads
Ricevi assistenza per pubblicizzare la tua attività su Google
Le risposte alle tue domande
Che cos’è Google Ads?
Google Ads è il programma pubblicitario online di Google. Con Google Ads, puoi creare annunci online per promuovere la tua attività, contribuire a vendere i tuoi prodotti o servizi, aumentare la brand awareness e incrementare il traffico verso il tuo sito web.
Quanto costa Google Ads?
Google Ads è una piattaforma pubblicitaria pay-per-click, ovvero paghi solo quando un utente fa clic sul tuo annuncio. Il costo dei tuoi annunci dipenderà da vari fattori, tra cui il tuo settore, il tuo pubblico di destinazione e le parole chiave che scegli. Per saperne di più sui budget, visita la pagina sul costo di Google Ads.
Che cosa occorre per iniziare a utilizzare Google Ads?
Per iniziare a usare Google Ads, hai bisogno di un account Google Ads, un budget e un sito web. Dovrai anche scegliere gli obiettivi, il tipo di annunci e le parole chiave della campagna. Dopo aver configurato l’account e la campagna, potrai iniziare a pubblicare i tuoi annunci.
Come faccio a configurare un account Google Ads?
Per configurare un account Google Ads, innanzitutto fai clic sul pulsante “Inizia ora” sul nostro sito web. Inserisci poi le informazioni sulla tua attività, come l’URL del sito web. Dopo, scegli gli obiettivi della campagna, carica i tuoi asset delle creatività e imposta il budget. Infine, inserisci il metodo di pagamento. Una volta configurato l’account, puoi iniziare a creare e gestire i tuoi annunci.
Come faccio a ricevere assistenza da esperti?
Per contattare un esperto Google Ads, fissare una chiamata o chattare in tempo reale, consulta la pagina sull’assistenza di esperti Google Ads.
Dove posso trovare ancora più informazioni su Google Ads?
Per trovare ancora più dettagli sul prodotto Google Ads, visita il Centro assistenza Google Ads.
Google Merchant Center
Ricevi assistenza per vendere i tuoi prodotti su Google
Numero di pagina 1 / 4
Le risposte alle tue domande
Che cos’è Google Merchant Center?
Merchant Center è uno strumento gratuito che aiuta milioni di clienti su Google a scoprire, esplorare e acquistare i tuoi prodotti. Con un account Merchant Center puoi caricare e gestire i dati di prodotto in modo che i tuoi prodotti vengano visualizzati sulla Ricerca Google, su Maps, YouTube e altri canali.
Quanto costa Merchant Center? È davvero senza costi?
Per creare un account Merchant Center e mostrare i tuoi prodotti su Google non sono previsti costi. Puoi aggiungere e gestire le tue schede di prodotto direttamente da Merchant Center.
Quando è tutto pronto, puoi integrare le schede di prodotto organiche con pubblicità a pagamento. Gli annunci di prodotto a pagamento vengono mostrati in modo più evidente e possono raggiungere un numero ancora maggiore di potenziali clienti. Con le nostre campagne Performance Max scegli gli obiettivi che vuoi raggiungere e non paghi mai più del limite di budget mensile.
Che cosa occorre per creare un account Merchant Center?
Devi essere un rivenditore che vende prodotti tramite un sito web, un negozio fisico o entrambi. Per registrarti, devi avere un Account Google. Se non ne hai uno, puoi crearlo gratuitamente seguendo le istruzioni riportate nella pagina su come creare un account. Poi accedi a Merchant Center per fornirci informazioni sulla tua attività, scegliere dove i tuoi clienti effettueranno il pagamento (sul tuo sito web o nel negozio locale) e aggiungere i tuoi prodotti.
Scopri di più su come iniziare e su come gestire i tuoi prodotti nelle piattaforme Google consultando la guida all’onboarding di Google Merchant Center.
Dove verranno visualizzati i miei prodotti su Google?
Una volta aggiunti e confermati come idonei, i tuoi prodotti potranno essere visualizzati su varie piattaforme Google, come la Ricerca Google, Google Maps, YouTube, la scheda Google Shopping e Google Immagini. Scopri di più su dove vengono mostrati i tuoi prodotti e sui requisiti visitando la pagina di assistenza su dove Google mostra le tue schede gratuite.
Come funziona Merchant Center?
Merchant Center è uno strumento senza costi che consente ai rivenditori di aggiungere informazioni e dati sui prodotti in modo che questi possano essere visualizzati sulle piattaforme Google.
Dopo aver aggiunto i prodotti, puoi utilizzare l’account Merchant Center per gestire l’inventario dei prodotti su Google e ottenere report e approfondimenti personalizzati su rendimento dei prodotti, tendenze e benchmark della concorrenza.
Come faccio ad aggiungere i miei prodotti a Merchant Center?
Se utilizzi Shopify, Woo, PrestaShop o un’altra piattaforma di e-commerce supportata, puoi aggiungere automaticamente i tuoi prodotti a Google quando colleghi il tuo negozio di e-commerce al tuo account Merchant Center. Eventuali modifiche future apportate ai prodotti vengono automaticamente sincronizzate con Google.
Se non utilizzi una piattaforma supportata, Google può aggiungere automaticamente i prodotti dal tuo sito web. In alternativa, puoi aggiungere manualmente i prodotti che offri tramite file o foglio di lavoro oppure inserendo singoli prodotti.
I prodotti verranno spediti da Google?
No, Google aiuta solo i clienti a trovare i tuoi prodotti e il tuo negozio. I clienti interessati ad acquistare i tuoi prodotti visiteranno il tuo sito web e completeranno la procedura di pagamento come ogni altro visitatore del sito web. Sei tu a decidere con quali modalità spedire i prodotti.
Come faccio a promuovere i miei prodotti su Google?
Quando è tutto pronto, puoi promuovere i tuoi prodotti con Performance Max, il nostro tipo di campagna pubblicitaria a pagamento che utilizza Google AI per raggiungere i clienti giusti al momento giusto. Mantieni il pieno controllo del tuo budget e paghi solo quando un utente interagisce con il tuo annuncio.
Come posso ricevere assistenza per Google Merchant Center?
Puoi correggere problemi comuni, comprendere come misurare i risultati e risolvere facilmente i problemi visitando il Centro assistenza Google Merchant Center.
Che cos’è Performance Max?
Performance Max è la nuova generazione di campagne locali e Shopping intelligenti, nonché un tipo di campagna basato su obiettivi che ti aiuta ad accedere all’intero inventario Google Ads da un’unica campagna. È pensato per aiutarti a trovare più clienti che effettuano conversioni su tutti i canali Google, come la Ricerca, YouTube, Display, il Feed personalizzato, Gmail e Maps.
Le campagne Performance Max possono essere pubblicate direttamente da Merchant Center. Per funzionalità aggiuntive, puoi gestire la tua campagna in Google Ads.
Posso utilizzare altri strumenti di terze parti per pubblicare campagne Performance Max?
Se utilizzi una piattaforma di e-commerce come Shopify, Woo o PrestaShop, puoi facilmente sincronizzare i tuoi prodotti e pubblicare campagne Performance Max direttamente da questa piattaforma.
È possibile utilizzare Performance Max per scegliere come target più obiettivi?
In Google Merchant Center, le campagne Performance Max vengono ottimizzate per le vendite online. Se gestisci la tua campagna in Google Ads, puoi ottimizzarla in funzione di uno o più obiettivi, ad esempio le conversioni online e in negozio, da una singola campagna Performance Max. Per contribuire a massimizzare il valore di conversione in linea con il tuo budget, scopri come monitorare il valore di tutti gli obiettivi di conversione nella pagina di assistenza Informazioni sul monitoraggio delle conversioni.
Sono necessari altri asset della creatività se creo un collegamento a un feed dei prodotti di Google Merchant Center?
Se disponi di un feed Merchant Center, le immagini, i prezzi e altri dettagli dei prodotti verranno utilizzati per sviluppare creatività accattivanti per le campagne Performance Max. Se utilizzi Google Ads per gestire le campagne, ti consigliamo vivamente di fornire asset aggiuntivi. Maggiore è il numero di asset delle creatività di alta qualità che fornisci per testo, immagini e video, maggiore sarà il numero di formati di annunci che Performance Max potrà creare e più esteso sarà l’inventario in cui il tuo annuncio potrà essere pubblicato per massimizzare i risultati.
Quali sono le best practice relative alle campagne Performance Max?
Ottieni il massimo dalla tua campagna seguendo le best practice indicate nella pagina di assistenza Best practice per i rivenditori per le campagne Performance Max basate sull’AI.
Profilo dell'attività su Google
Ricevi assistenza per aggiungere la tua attività su Google




Numero di pagina 1 / 4
Le risposte alle tue domande
Che cos’è un profilo dell’attività su Google?
Il profilo dell’attività è uno strumento senza costi che ti consente di controllare in che modo la tua attività compare nella Ricerca Google e su Maps. Con il profilo dell’attività, puoi entrare in contatto con i clienti, pubblicare aggiornamenti, mostrare i tuoi prodotti e servizi, condividere il menu e altro ancora. Scopri di più su come Google ottiene le informazioni sulla tua attività nella pagina di assistenza su Profilo dell’attività su Google.
Quanto costa un profilo dell’attività su Google?
Per creare un profilo dell’attività e mostrare la tua attività su Google non devi pagare nulla. Puoi rivendicare e gestire la tua attività direttamente dalla Ricerca Google e da Maps per iniziare a raggiungere più clienti.
Devo scaricare un’app per creare e gestire il mio profilo dell’attività su Google?
Puoi utilizzare l’app Google Maps per gestire il profilo dell’attività sul tuo dispositivo mobile. Sul computer, puoi gestire il tuo profilo direttamente dalla Ricerca Google nel browser. Scopri di più su come gestire il tuo profilo nella pagina di assistenza Gestire il profilo della tua attività.
La mia attività non ha un negozio fisico. Posso comunque avere un profilo dell’attività su Google?
Sì, puoi avere un profilo se la tua attività non ha un indirizzo fisico, a condizione che tu abbia un contatto di persona con i clienti. Puoi avere un profilo anche se hai un’attività ibrida, ovvero che serve i clienti presso il proprio indirizzo aziendale e li visita o presta loro servizio direttamente. Inoltre, puoi avere un profilo anche se la tua è un’attività al domicilio del cliente, ovvero che visita i clienti o presta loro servizio direttamente, ma non li serve presso il proprio indirizzo aziendale, ad esempio un idraulico o un’impresa di pulizie. Scopri come rivendicare e verificare il tuo profilo se hai un’attività al domicilio del cliente nella pagina di assistenza su Profilo dell’attività su Google.
Come faccio ad aggiungere la mia attività su Ricerca Google e Maps?
Puoi aggiungere la tua attività sulla Ricerca Google e su Maps creando un profilo dell’attività. Con un profilo puoi aggiungere informazioni sulla tua attività e gestire il modo in cui vengono visualizzate su Google. Crea e gestisci il tuo profilo ora.
Come faccio ad aggiornare le informazioni sulla mia attività su Google? Come faccio ad aggiornare il mio profilo dell’attività su Google?
Ora puoi aggiornare il tuo profilo dell’attività direttamente dalla Ricerca Google e da Maps. Per iniziare, accedi con l’Account Google utilizzato per verificare la tua attività. Su Google Maps, tocca l’immagine del profilo nell’angolo in alto a destra dell’app mobile e seleziona “Il profilo della tua attività” per accedere a questi strumenti. Nella Ricerca Google, cerca la tua attività per nome oppure cerca “la mia impresa” per aggiornare il tuo profilo. Scopri di più su come gestire il tuo profilo nella pagina di assistenza Gestire il profilo della tua attività.
Devo creare un profilo dell’attività se ho già un sito web?
Sì, il profilo dell’attività gratuito completa il tuo attuale sito web aziendale aumentandone la visibilità sulla Ricerca Google e su Google Maps.
Come faccio a verificare il mio profilo dell’attività su Google?
La maggior parte delle attività verifica la proprietà del profilo tramite telefono, SMS o una cartolina da richiedere e che Google spedirà a loro indirizzo. Scopri di più su come verificare la tua attività nella pagina di assistenza su Profilo dell’attività su Google.
Perché devo verificare il mio profilo dell’attività su Google?
La verifica ci consente di confermare che l’attività sia effettivamente di tua proprietà e che tu disponga dell’autorizzazione per gestirne il profilo. La tua sicurezza è importante per noi e vogliamo che gli aggiornamenti del tuo profilo siano effettuati solo da te o dai responsabili da te approvati.
Come faccio a rispondere alle recensioni sulla mia attività scritte su Google?
Puoi rispondere alle recensioni sulla tua attività se gestisci il tuo account Profilo dell’attività su Google e hai effettuato l’accesso. Quando rispondi a una recensione, la tua risposta compare sotto alla recensione del cliente sulla Ricerca Google e su Maps sotto l’etichetta “Risposta dal proprietario”. Scopri di più su come rispondere alle recensioni nella pagina di assistenza Leggere e rispondere alle recensioni su Google.
Come faccio ad aggiornare il mio orario di apertura su Google? Posso impostare l’orario per servizi specifici nel mio profilo dell’attività?
Puoi aggiornare l’orario di apertura su Google con un profilo dell’attività, direttamente dalla Ricerca Google o da Maps. Se la tua attività fornisce servizi specifici con orari diversi, ad esempio orari per anziani o per la consegna a domicilio e l’asporto, puoi impostare l’opzione “Altri orari” anziché “Orari speciali”. Scopri come impostare l’orario di apertura nella pagina di assistenza Modificare l’orario di apertura.
Profilo dell’attività è uguale a Google My Business?
Sì. Profilo dell’attività ha sostituito Google My Business, Google Places per le aziende, Google Listings e Google+ Business Pages.
Google dispone di partner in primo piano che aiutano a gestire i profili delle attività?
Sì. Il nostro Programma Partner in primo piano mette in evidenza i partner che forniscono servizi di valore per l’intera community di commercianti con un profilo dell’attività. Scopri di più sui nostri partner in primo piano.
Posso ricevere consulenza personalizzata specifica per la mia attività?
Sì. Se cerchi ulteriori istruzioni, fissa un appuntamento individuale con un consulente Google specializzato, che ti fornirà consigli per il tuo profilo dell’attività e altro. Scopri di più sul sito web Small Business Advisors.
In quale altro modo posso raggiungere più clienti?
Puoi utilizzare Google Ads per raggiungere un maggior numero di clienti. Google Ads indirizza gli utenti alla tua attività, indipendentemente da ciò che vendi. Scopri di più sulla copertura di Google Ads e scopri cosa puoi ottenere con la campagna giusta nella home page di Google Ads.
Google Analytics
Ricevi assistenza per ottenere approfondimenti di Google




Numero di pagina 1 / 4
Le risposte alle tue domande
Che cos’è Google Analytics?
Google Analytics (GA) è uno strumento di misurazione che le attività possono usare per comprendere meglio il comportamento dei visitatori sui loro siti web e/o nelle loro app. Ad esempio, i report di GA possono mostrare quale tipo di comportamento online genera acquisti e come ottimizzare il tuo sito web.
Quanto costa Google Analytics?
Google Analytics è un servizio senza costi aggiuntivi. Google offre anche una versione a pagamento chiamata Google Analytics 360, che fornisce limiti dati più elevati e opzioni di assistenza più avanzata.
Come faccio a creare un account Google Analytics?
Per creare un account Google Analytics, devi aver effettuato l’accesso a un Account Google. Se non hai un Account Google, puoi saperne di più su come crearlo nella pagina di assistenza dedicata alla creazione di un nuovo Account Google. Per creare un account Google Analytics, visita il sito web di Google Analytics. Se hai già configurato un account Google Analytics, puoi crearne uno nuovo accedendo ad Amministrazione in fondo a sinistra e facendo clic su Crea e poi su Account. Per configurare il tuo account Google Analytics come preferisci e personalizzarlo in base alle tue esigenze, segui i passaggi indicati nella pagina di assistenza Configurare Analytics per un sito web e/o un’app.
Dove posso trovare assistenza?
Per consultare risorse di formazione e ricevere assistenza su Google Analytics, esplora la Guida di assistenza e formazione dell’account Google Analytics 4.
Qual è la differenza tra un account Google Analytics e una proprietà Google Analytics?
Un account Google Analytics ti consente di accedere alle tue proprietà Analytics. Puoi avere uno o più account Analytics, fino a un massimo di 100. Ogni account può contenere fino a 2000 proprietà. Sebbene un account possa includere più proprietà e tipi di proprietà, una proprietà può appartenere a un solo account Analytics. Una proprietà Google Analytics rappresenta un sito web e/o un’app e contiene i tuoi report basati sui dati che raccogli. Analytics elabora i dati a livello di proprietà e le proprietà possono integrarsi con altri prodotti Google, come Google Ads. Per ulteriori informazioni, visita la pagina di assistenza Gerarchia di Google Analytics.
Qual è la differenza tra Google Analytics 4 (GA4), Universal Analytics (UA) e Analytics 360?
Google Analytics 4 (GA4) è la nuova generazione di Google Analytics ed è progettato per offrire alle attività una comprensione più approfondita del comportamento dei clienti su vari dispositivi e piattaforme. Se crei un nuovo account Google Analytics oggi, sarà una proprietà Google Analytics 4.
Universal Analytics (UA) era invece la generazione precedente di Analytics. Era il tipo predefinito di proprietà per i siti web prima del 14 ottobre 2020 e ora non è più disponibile.
Google Analytics 360 è una versione a pagamento di Google Analytics che offre assistenza avanzata e limiti dati più elevati per attività di grandi dimensioni. Include tutte le funzionalità di Google Analytics standard. Per saperne di più sulle funzionalità, visita il sito web di Analytics 360.
Annunci di YouTube
Ricevi assistenza per trasformare gli spettatori in clienti




Numero di pagina 1 / 4
Le risposte alle tue domande
Quanto costano gli annunci di YouTube?
Gli annunci di YouTube vanno bene per quasi tutti i budget e la spesa dipende da te. Hai inoltre la possibilità di impostare l’account sulla fatturazione automatica o manuale. Scopri di più sui costi nella pagina di assistenza Conoscere le opzioni di fatturazione. Il prezzo degli annunci dipende dal formato scelto. Scopri i prezzi in base ai vari formati degli annunci.
Ho bisogno di un account Google Ads per fare pubblicità su YouTube?
Sì. Google Ads aiuta le aziende a pubblicare annunci su tutta la piattaforma pubblicitaria di Google, che include YouTube. Ciò significa che dovrai configurare, pubblicare e gestire la tua campagna di annunci di YouTube con un account Google Ads. Se non hai ancora un account, puoi registrarti per crearne uno nella pagina per la registrazione a Google Ads.
Dove e quando viene visualizzato online il mio annuncio di YouTube?
Il tuo annuncio può essere pubblicato in modi diversi, a seconda del formato che scegli. Ad esempio, alcuni formati dell’annuncio vengono pubblicati prima, durante o dopo la riproduzione del video da parte di uno spettatore, mentre altri vengono visualizzati nel feed della home page di YouTube. Scopri di più sui formati degli annunci di YouTube per awareness, considerazione e azione.
Come faccio a sapere se la mia campagna di annunci di YouTube è efficace?
Quando pubblichi una campagna, hai accesso a strumenti gratuiti che possono aiutarti a misurarne il rendimento.
Posso controllare chi visualizza il mio annuncio?
Certo. Quando imposti una campagna di annunci di YouTube, scegli le persone che potranno visualizzare il tuo annuncio in base a età, località, interessi e altro ancora. Scopri come utilizzare gli annunci video per raggiungere le persone giuste nella pagina di YouTube su come trovare il tuo pubblico.
È necessario un canale YouTube per fare pubblicità?
Sì, prima di configurare una campagna, dovrai caricare il tuo annuncio video sul canale YouTube. Scopri come creare un canale e caricare un video nella pagina di assistenza Creare un canale YouTube.
Dove posso ricevere assistenza per il mio annuncio video?
Hai a disposizione degli strumenti per le creatività di YouTube gratuiti che puoi usare per realizzare il tuo annuncio video. Se hai bisogno di ulteriore assistenza, i nostri partner creativi di fiducia possono collaborare con te per creare un annuncio a partire da video e immagini esistenti oppure realizzarne uno da zero.
Come faccio ad avviare un live streaming su YouTube?
YouTube Live è una soluzione utile per coinvolgere il tuo pubblico in tempo reale con un feed video, una chat e altro ancora. Per avviare il live streaming dal tuo computer, vai su YouTube e fai clic su Crea in alto a destra, poi su Trasmetti dal vivo. Se non l’hai ancora fatto, segui le istruzioni per verificare il tuo canale. L’attivazione del tuo primo live streaming può richiedere fino a 24 ore. Una volta attivata la funzionalità, potrai iniziare subito a trasmettere in live streaming. Scopri di più sui live streaming nella pagina di assistenza Iniziare a utilizzare i live streaming.
Perché non posso ancora accedere alla funzionalità delle promozioni di video?
Le promozioni dei video sono attualmente disponibili per tutti i canali che rispettano le condizioni per le funzionalità avanzate su YouTube e hanno più di 1000 iscritti. Scopri di più sulle funzionalità avanzate nella pagina di assistenza Accesso agli strumenti e alle funzionalità di YouTube.
L’acquisto di promozioni tramite YouTube Studio garantisce al mio canale più visualizzazioni/iscritti?
La pubblicità è solo uno dei numerosi strumenti che i creator possono sfruttare per favorire la crescita e il coinvolgimento del pubblico. Per le best practice su come ottenere più visualizzazioni/iscrizioni sul tuo canale, visita la pagina di assistenza Promuovere i propri video.
Qual è la differenza tra le promozioni su YouTube Studio e Google Ads?
Per consentire un’esperienza di acquisto degli annunci più semplice, i creator sono in grado di realizzare campagne pubblicitarie per i loro video nella nuova scheda Promozioni senza dover accedere a Google Ads. Se hai bisogno di più formati degli annunci o opzioni di targeting avanzato, valuta la possibilità di creare la tua campagna in Google Ads.
Quale tipo di annunci posso acquistare utilizzando le promozioni su YouTube Studio?
Sono supportati solo gli annunci video in-feed. Gli annunci in-stream non sono supportati. Gli utenti devono interagire con l’annuncio per raggiungere la pagina di visualizzazione o per iscriversi. Scopri di più su come creare e gestire le promozioni.