Verificato
MUSIL - Museo dell'Energia Idroelettrica di Valle Camonica
  • Museo a Cedegolo
  • Chiuso
  • 4.4
    (205)
Informazioni
Il musil - museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica a Cedegolo, inaugurato nel 2008 e riconosciuto nel 2015 quale anchor point della European Route of Industrial Heritage del Consiglio d'Europa, è un gioiello dell'archeologia industriale italiana. La monumentale Centrale, realizzata nel 1909-1910 da Egidio Dabbeni, è stata restaurata con grande cura e ospita una suggestiva esposizione permanente che racconta in modo interattivo e coinvolgente la trasformazione dell'acqua in energia elettrica. E poi, tutto il resto: la grande piattaforma sospesa, il sotterraneo, il "bar elettrico", le aule - una serie di spazi in cui sono ospitate mostre, eventi, concerti, laboratori, proiezioni... Un museo, più di un museo.
Orari
Chiuso
lunedìChiuso
martedìChiuso
mercoledìChiuso
giovedìChiuso
venerdìChiuso
sabato14:00–19:00
domenica14:00–19:00
Approfondimenti
In evidenza
Spettacoli dal vivo ·
Accessibilità
Bagno accessibile in sedia a rotelle · Ingresso accessibile in sedia a rotelle · Parcheggio accessibile in sedia a rotelle ·
Servizi
Toilette · Wi-Fi · Wi-Fi gratuito ·
Frequentazione
Adatto alle famiglie · LGBTQ+ friendly ·
Località
Via Roma, 48, 25051 Cedegolo, Brescia, Italia
Servizi
Spazio per mostre ed eventi, attività ludiche e didattiche
Recensioni
4,4 su 5
(205 recensioni)
4.4
5
4
3
2
1
andrea ermi
8 mesi fa
Piccolo museo, per 6 euro una visita si può fare. Non ho trovato nessuna info per l'entrata dei cani
Andrea Pellegrini
7 mesi fa
Piccolo museo, sicuramente merita ascoltare il racconto della gentilissima guida sulla storia della centrale.
Mostra tutte le recensioni (205)
Informazioni
Il musil - museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica a Cedegolo, inaugurato nel 2008 e riconosciuto nel 2015 quale anchor point della European Route of Industrial Heritage del Consiglio d'Europa, è un gioiello dell'archeologia industriale italiana. La monumentale Centrale, realizzata nel 1909-1910 da Egidio Dabbeni, è stata restaurata con grande cura e ospita una suggestiva esposizione permanente che racconta in modo interattivo e coinvolgente la trasformazione dell'acqua in energia elettrica. E poi, tutto il resto: la grande piattaforma sospesa, il sotterraneo, il "bar elettrico", le aule - una serie di spazi in cui sono ospitate mostre, eventi, concerti, laboratori, proiezioni... Un museo, più di un museo.
Orari
Chiuso
lunedìChiuso
martedìChiuso
mercoledìChiuso
giovedìChiuso
venerdìChiuso
sabato14:00–19:00
domenica14:00–19:00
Località
Via Roma, 48, 25051 Cedegolo, Brescia, Italia
Servizi
Spazio per mostre ed eventi, attività ludiche e didattiche
Approfondimenti
In evidenza
Spettacoli dal vivo ·
Accessibilità
Bagno accessibile in sedia a rotelle · Ingresso accessibile in sedia a rotelle · Parcheggio accessibile in sedia a rotelle ·
Servizi
Toilette · Wi-Fi · Wi-Fi gratuito ·
Frequentazione
Adatto alle famiglie · LGBTQ+ friendly ·
Recensioni
4,4 su 5
(205 recensioni)
4.4
5
4
3
2
1
andrea ermi
8 mesi fa
Piccolo museo, per 6 euro una visita si può fare. Non ho trovato nessuna info per l'entrata dei cani
Andrea Pellegrini
7 mesi fa
Piccolo museo, sicuramente merita ascoltare il racconto della gentilissima guida sulla storia della centrale.
Mostra tutte le recensioni (205)
Questo sito utilizza i cookie di Google per la fornitura dei propri servizi. Utilizzando il sito acconsenti all'uso dei cookie.
BESbswy